Stoytchev ed Urnaut a colloquio durante il primo set per rimontare la Lube
Foto Trabalza
Cracovia (Polonia), 16 aprile 2016
“Per noi, come avevo detto ieri in conferenza stampa, rappresentava già un onore partecipare a questa Final Four. Il nostro sogno all’inizio della stagione era di arrivare qui in Polonia e adesso prosegue in maniera incredibile - ha spiegato al termine della semifinale l’allenatore della Trentino Diatec Radostin Stoytchev – . Siamo soddisfatti della vittoria ma i miracoli succedono solo a chi ci crede, quindi occorre crederci anche domani perché abbiamo le nostre possibilità. Siamo partiti male, ma poi siamo cresciuti molto: la squadra si è tranquillizzata e abbiamo fatto le cose che avevamo preparato. I 12 muri contro una squadra come la Lube significano tanto: abbiamo tatticamente affrontato bene la gara e quindi sono soddisfatto anche per questo motivo. Il Kazan? E’ di sicuro la squadra più forte del Mondo in questo momento, basti pensare a quanto hanno fatto nella storia recente, ma come al solito noi dobbiamo tenere i piedi per terra e dare il massimo”.
Per la Trentino Diatec ora l’appuntamento è per domenica 17 aprile alle ore 18 quando scoccherà il momento della sfida contro lo Zenit Kazan che assegna il titolo di Campione d’Europa 2016. Diretta Fox Sport Plus, Radio Dolomiti e www.laola1.tv (streaming).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa